ultima revisione 05.10.2018 | |
|
|
If you have information of any kind, useful for the development of this card please contact me at the following address, thanks: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Dopo le esperienze effettuate con il modello 7,7 SR (tipo 92) ci si accorse che i problemi riscontrati durante l'estrazione sulle armi automatiche non erano stati completamente eliminati. Per questa ragione nel 1937 venne rimodificato il calibro, riducendo solamente di 0,6 mm il fondello e ottenendo cosi la cartuccia Tipo 97 che nelle intenzioni dei suoi creatori doveva sostituire sia le 6,5 Arisaka che le 7,7 SR (tipo 92) unificando così i due calibri. Questo doveva servire ad ottenere una migliore logistica, non va infatti dimenticato che, incredibilmente, durante il conflitto i Giapponesi usarono 6 diversi tipi di calibro per le loro mitragliatrici leggere. Va inoltre rammentato che non esistono differenze dimensionali tra la tipo 97 per MG e la successiva tipo 99 per fucili e l'unico modo per distinguerle è il tipo di caricamento o nel caso della cartuccia ordinaria il tipo di palla che nella 97 è più pesante.
I caricamenti della Tipo 99 erano destinati al solo uso su mitragliatrice E per quanto riguarda il collezionismo il reperimento dei modelli non ordinari è tutt'altro che semplice
|
Questa cartuccia venne utilizzata sui seguenti tipi di arma:
mitragliatrice Tipo 92 (che poteva essere alimentata con cartucce Tipo 92 o Tipo 97) |
Denominazione ufficiale
Tipo 97 cal. 7,7 mm. (1939)
|
Questo tipo di munizione ha avuto e possiede tuttora diverse denominazioni tra queste le più comuni sono:
7,7 x 58 Japanese Arisaka Rimless - Tipo 97 Giapponese - 7,7 mm Arisaka - 7,7 x 58 Japanese Rifle & MG - SAA 3090
|
Stabilimenti di produzione
|
||||||
Manufacturing plant |
||||||
|
|
![]() |
Fondello con marchio riferibile all' Arsenale di Tokyo, Giappone non si conosce la motivazione di questa marchiatura che compare nel periodo 1940-1942 esiste anche una variante con due marchiuguali posizionati a ore 12 e ad ore 6. | |
|
|
||
Nessuno | ![]() |
Fondello standard. Come nella maggior parte delle cartucce Giapponesi, i fondelli della Tipo 97, tranne che per il già citato esempio, non erano marchiati per cui è praticamente impossibile riconoscerne il relativo produttore. | |
Nessuno | ![]() |
Fondello standard, su cartuccia in acciaio verniciato. Come nella maggior parte delle cartucce Giapponesi, i fondelli della Tipo 97, tranne che per il già citato esempio, non erano marchiati per cui è praticamente impossibile riconoscerne il relativo produttore. |
Modelli di palla
|
||
Bullets
|
||
![]() |
![]() |
Ordinaria / Ball
13,36 g.
Lega rame-zinco con anima in piombo
GM, lead core |
![]() |
![]() |
Perforante / AP 10,50 g. |
![]() |
![]() |
Tracciante / Tracer 9,85 g.Maillechort con anima in piombo e tracciatore CN, lead core with tracer |
![]() |
![]() |
Incendiaria / AP 10,70 g. Maillechort con anima in piombo e materiale incendiario in punta CN, lead core with incendiary tip |
Tipi di polvere
|
Powders |
![]() |
Nitrocellulosa
|
Ordinaria 2,80 gr.
Tracciante 2,98 gr.
Perforante 3,10 gr.
Incendiaria 2,95 gr.
|
Modelli di bossolo
|
|
Cases
|
|
![]() |
![]() |
Ottone
|
Acciaio |
Con crimpatura
|
Con crimpatura
|
Tutti i modelli |
Ordinaria / Perforante |
Brass
|
Steel
|
With crimping
|
Without crimping
|
All model and types |
Ball / AP |
Tipi di innesco
|
||
Primers
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Berdan Ottone
piatto stretto
con crimpatura
|
Berdan ottone
piatto strettosenza crimpatura
|
Berdan Ottone
bombato largo
con crimpatura
|
Per Esercito
|
Per la Marina Imperiale
|
|
Berdan,
flat brass small
with crimping
|
Berdan,
flat brass smallwithout crimping |
Berdan,
convex brass big
with crimping |
Modelli e tipi di cartuccia | ||
Types of Cartridges | ||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 97 a pallottola ordinaria / ball | ||||
Bossolo ottone, palla in lega rame-zinco con anima in piombo |
||||
Brass case, gilding metal ball whit lead core |
||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 97 a pallottola ordinaria (variante) / ball (variant) |
||||
Bossolo in acciaio, palla in lega rame ottone con anima in piombo | ||||
Steel case, gilding metal ball whit lead core | ||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 97 a pallottola ordinaria a pallottola perforante / AP | ||||
Bossolo ottone, palla in ottone con anima in acciaio | ||||
Brass case, brass ball whit steel core |
||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 97 a pallottola perforante (variante) / AP (variant) | ||||
Bossolo in acciaio, palla in ottone con anima in acciaio | ||||
Steel case, brass ball whit steel core | ||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 97 a pallottola tracciante / Tracer | ||||
Bossolo ottone, palla in maillechort con anima in piombo con tracciatore | ||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 97 a pallottola incendiaria / Incendiary | ||||
Bossolo ottone, palla in maillechort con anima in piomboe materiale incendiario in punta |
||||
Brass case, CN ball whit lead core and incendiary tip |
||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 97da esercitazione / Dummy | |||
Bossolo ottone, palla ordinaria in lega rame ottone con anima in piombo |
|||
Brass case, copper-brass alloy ball whit lead core | |||
![]() |
|||
Sono presenti due zigrinature verso la base del bossolo va rammentato che non è possibile riconoscere se le cartucce da manipolazione siano appartenenti al Tipo 97 o al Tipo 99 per cui per comodità del lettore sono state inserite in entrambi i Tipi | |||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 97da esercitazione / Dummy | |||
Bossolo ottone, palla in acciaio | |||
Brass case, steel ball | |||
![]() |
![]() |
||
Sono presenti due zigrinature verso la base del bossolo va rammentato che non è possibile riconoscere se le cartucce da manipolazione siano appartenenti al Tipo 97 o al Tipo 99 per cui per comodità del lettore sono state inserite in entrambi i Tipi |
Dati tecnici
Technical data
DatI Tecnici
Technical data |
Ordinaria
|
Perforante
|
Ordinaria
|
Perforante | Tracciante |
Incendiaria
|
|
Ball
|
AP | Ball | AP | Tracer |
Incendiary
|
||
Diametro della palla | Diameter of the bullet |
7,86 mm.
|
7,86 mm.
|
7,86 mm.
|
7,86 mm. | 7,86 mm. |
7,86 mm.
|
Lunghezza del bossolo | Length of the case |
57,82 mm.
|
57,82 mm. | 57,82 mm. | 57,82 mm. | 57,82 mm. | 57,82 mm. |
Lunghezza della cartuc. | Length of the cartridge |
79,65 mm
|
79,65 mm | 79,65 mm | 79,65 mm. | 79,65 mm |
79,65 mm
|
Lunghezza della palla | Length of the ball |
35,20 mm
|
35,45 mm
|
35,20 mm | 35,45 mm | 37,75 mm |
37,70 mm
|
Peso della palla | Bullet weight |
13,25 g.
|
10,60 g. | 13,25 g. | 10,60g. | 9,90 g. |
10,70 g.
|
Peso bossolo | Case weight |
12,80 g.
|
12,80 g. | 11,50 g. | 11,50 g. | 12,80 g. |
12,80 g.
|
Peso tot. cartuccia | Cartrid. weight |
28,40 g.
|
25,92 g. | 27,10 g. |
24,62 g.
|
25,70 g.
|
26,50 g.
|
Peso della polvere | Powder Weight |
2,80 g.
|
3,10 g. | 2,80 g. |
3,10 g.
|
2,98 g.
|
3,00 g.
|
Piastrine e Scatole | |
Clip & Box | |
|
|
Piastrina in ottone da 30 colpi, modello ordinario (parte frontale) | |
Piastrina in ottone da 30 (retro)
|
|
Piastrina in acciaio da 30 colpi (retro) | |
Piastrina in ottone da 30 colpi (fronte) | |
|
|
Scatola contenente piastrina da 30 colpi dell'arsenale di Tokyo (fronte) | |
Scatola contenente piastrina da 30 colpi dell'arsenale di Tokyo (retro) | |
![]() |
![]() |
piastrina da 30 colpi dettaglio della parte anteriore |
piastrina da 30 colpi dettaglio della parte posteriore
|
Bibliografia
Jean Huon |
Les Cartouches pour Fusils et Mitralleuses |
2003 |
F.C. Barnes |
Cartucce leggere di tutto il mondo, Albertelli 2° edizione |
1991 |
Ken Elks | Japanese ammunitions 1880 - 1945 | 1981 |
Keith Newsome | The Japanese 6.5mm Service Cartridge | |
Military Intelligence Directorate | Japanese Military Forces No.16 (part 3)", India | 1945 |
Abraham Dere | Japanese Ammunition | |
P. Labbett Guns Review | Japanese Military Small Arms Ammunition | 1966 |
Fred L. Honeycutt Jnr. and F. Patt Anthon | Military Rifles of Japan 1897 - 1945 | |
US Army Pacific | Ordnance Technical Intelligence Report No. 19 | 1946 |
Navy Bomb Disposal School | Japanese Ammunition | 1945 |