ultima revisione 22.05.2021 | |
|
|
If you have information of any kind, useful for the development of this card please contact me at the following address, thanks: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Dopo le esperienze effettuate con il modello 7,7 SR (tipo 92) ci si accorse che i problemi riscontrati durante l'estrazione sulle armi automatiche non erano stati completamente eliminati. Per questa ragione nel 1937 venne rimodificato il calibro, riducendo solamente di 0,6 mm il fondello e ottenendo cosi la cartuccia Tipo 97 che nelle intenzioni dei suoi creatori doveva sostituire sia le 6,5 Arisaka che le 7,7 SR (tipo 92) unificando così i due calibri. Questo doveva servire ad ottenere una migliore logistica, non va infatti dimenticato che, incredibilmente, durante il conflitto i Giapponesi usarono 6 diversi tipi di calibro per le loro mitragliatrici leggere. Va inoltre rammentato che non esistono differenze dimensionali tra la tipo 97 per MG e la successiva tipo 99 per fucili e l'unico modo per distinguerle è il tipo di caricamento o nel caso della cartuccia ordinaria il tipo di palla che nella 97 è più pesante. Interessanti dal punto di vista collezionistico le Tipo 99 ottenute tornendo il fondello di .303 British (sia Giapponesi che Alleate), dopo averne ridotto anche la carica, la certezza dell'esistenza di tale lavorazione ci è giunta grazie ai marchi originali rimasti sul fondello.
Resta dubbio il perchè venisse adottata tale pratica dato che entrambi i calibri erano adottati dalle Forze Armate Giapponesi, molto probabilmente si tratta di modifiche effettuate in luoghi dove erano presenti grosse quantità di cartucce di preda bellice o dove per sopperire alla carenza di questo tipo di munizione veniva utilizza la .303 che era la meno utilizzata in quanto di prevalente uso aereo o aeronavale.
Nell'ottica collezionistica va rammentata la rarità del tipo con bossolo in acciaio per non parlare del modello con palla annerita.
|
Questa cartuccia venne utilizzata sui seguenti tipi di arma:
Fucile Tipo 99, 1939 Fucile per paracadutisti Tipo 100 1940/41 Fucile per tiratori scelti Tipo 99 1940/41 Fucile per paracadutisti 2 1943
|
Denominazione ufficiale
Tipo 99 cal. 7,7 mm. (1939)
|
Questo tipo di munizione ha avuto e possiede tuttora diverse denominazioni tra queste le più comuni sono:
7,7 x 58 Japanese Arisaka Rimless - Tipo 99 Giapponese - 7,7 mm Arisaka - 7,7 x 58 Japanese Rifle & MG - SAA 3090
|
Stabilimenti di produzione
|
||||||
Manufacturing plant |
||||||
|
|
![]() |
Fondello con marchio riferibile all' Arsenale di Tokyo, Giappone non si conosce la motivazione di questa marchiatura che compare nel periodo 1940-1942 esiste anche una variante con due marchiuguali posizionati a ore 12 e ad ore 6. | |
|
|
||
Nessuno | ![]() |
Fondello standard. Come nella maggior parte delle cartucce Giapponesi, i fondelli della Tipo 97, tranne che per il già citato esempio, non erano marchiati per cui è praticamente impossibile riconoscerne il relativo produttore. | |
Nessuno | ![]() |
Fondello standard, su cartuccia in acciaio verniciato. Come nella maggior parte delle cartucce Giapponesi, i fondelli della Tipo 97, tranne che per il già citato esempio, non erano marchiati per cui è praticamente impossibile riconoscerne il relativo produttore. |
|
Nessuno | ![]() |
Fondello con primer grande (Marina Imperiale) su ex .303 Giapponese
|
|
Vari | ![]() |
Fondello nichelato su ex .303 U.S.A. WWI prodotta dalla: Peters Cartridge Company, Cincinnati, OH, USA
|
Modelli di palla
|
||
Bullets
|
||
![]() |
![]() |
Ordinaria / Ball
11,90 g.
Lega rame-zinco con anima in piombo
GM whit lead core |
![]() |
![]() |
Ordinaria / Ball
11,80 g.Acciaio ramato annerito con anima in piombo
Coppered and blackened steel whit lead core |
![]() |
Da salve / Blank 0,40 g.Legno color rosso Red wood |
Tipi di polvere
|
Powders |
![]() |
Nitrocellulosa
|
Ordinaria 2,85 / 2,90 gr.
A salve 2,10 gr.
|
Modelli di bossolo
|
|
Cases
|
|
![]() |
![]() |
Ottone
|
Acciaio |
Con crimpatura
|
Con crimpatura
|
Tutti i modelli |
Ordinaria / Perforante |
Brass
|
Steel
|
With crimping
|
Without crimping
|
All model and types |
Ball / AP |
Tipi di innesco
|
|||
Primers
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Berdan Ottone
piatto stretto
con crimpatura
|
Berdan ottone
piatto strettosenza crimpatura
|
Berdan Ottone
bombato largo
con crimpatura
ex .303 British
|
Nichelato
bombato largo
ex .303 British
|
Berdan,
flat brass small
with crimping
|
Berdan,
flat brass smallwithout crimping |
Berdan,
convex brass big
with crimpingex .303 British
|
Berdan,
convex brass big
without crimpingex .303 British
|
Modelli e tipi di cartuccia | ||
Types of Cartridges | ||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 99 a pallottola ordinaria / ball | ||||
Bossolo ottone, palla in lega-zinco con anima in piombo |
||||
Brass case, gilding metal ball whit lead core |
||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 99 a pallottola ordinaria (variante) / ball (variant) |
||||
Bossolo acciaio verniciato, palla in lega rame-zinco con anima in piombo | ||||
Lacquered steel case gilding metal ball whit lead core | ||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 99 a pallottola ordinaria (variante) / ball (variant) | ||||
Bossolo ottone, palla in acciaio ramato e annerito con anima in acciaio | ||||
Brass case, steel coppered and blackened ball whit steel core |
||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 99 a pallottola ordinaria (variante) / ball (variant) | ||||
Bossolo acciaio verniciato, palla in acciaio ramato e annerito con anima in acciaio | ||||
Lacquered steel case, steel coppered and blackened ball whit steel core | ||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 99 da tiro ridotto/ Gallery | ||||
Bossolo ottone, palla in allumino | ||||
Brass case, CN ball whit lead core and incendiary tip | ||||
![]() |
![]() |
|||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 99 da tiro ridotto/ Gallery | ||||
Bossolo in acciaio verniciato, palla in alluminio | ||||
Lacquered steel case, aluminium ball |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 99 da salve / Blank | ||||
Bossolo ottone, palla in carta di riso rossa |
||||
Brass case, red paper ball |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 99 da esercitazione / Dummy | |||
Bossolo ottone, palla ordinaria in lega rame ottone con anima in piombo |
|||
Brass case, copper-brass alloy ball whit lead core | |||
![]() |
![]() |
||
Sono presenti due zigrinature verso la base del bossolo va rammentato che non è possibile riconoscere se le cartucce da manipolazione siano appartenenti al Tipo 97 o al Tipo 99 per cui per comodità del lettore sono state inserite in entrambi i Tipi | |||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 99 da esercitazione / Dummy | |||
Bossolo ottone, palla in acciaio | |||
Brass case, steel ball | |||
![]() |
![]() |
||
Sono presenti due zigrinature verso la base del bossolo va rammentato che non è possibile riconoscere se le cartucce da manipolazione siano appartenenti al Tipo 97 o al Tipo 99 per cui per comodità del lettore sono state inserite in entrambi i Tipi | |||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 99 da esercitazione / Dummy | |||
Bossolo in legno con fondello in acciaio | |||
Wood case, steel head | |||
![]() |
|||
![]() |
|||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 99 ex .303 British della Marina Imperiale Giapponese | |||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Si tratta di una cartuccia tipo 89 (.303 British) Giapponese trasformata in una tipo 99, il primer grande è quello adottato dalla Marina Imperiale Giapponese | |||
Cartuccia 7,7 x 58 tipo 99 ex .303 British U.S.A. |
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Si tratta di una cartuccia .303 British ex U.S.A. trasformata in una tipo 99 sicuramente trasformata dai Giapponesi durante la WWII dato che la carica di lancio era di loro produzione e non Americana |
Dati tecnici
Technical data
DatI Tecnici
Technical data |
Ordinaria
|
Ordinaria
|
Tiro
ridotto
|
Da salve |
Da esercitazione |
|
Rame-ottone,
anima
in piombo
|
Acciaio ramato
brunito,
anima in piombo
|
Carta di riso |
Legno acciaio |
|||
Ball
|
Ball
|
Gallery
|
Blank | Dummy | ||
Copper.brass alloy, lead core |
Coppered blackened steel |
Paper |
Steel wood |
|||
Diametro della palla | Diameter of the bullet |
7,86 mm.
|
7,86 mm.
|
7,86 mm.
|
7,86 mm. | 7,86 mm. |
Lunghezza del bossolo | Length of the case |
57,82 mm.
|
57,82 mm. | 57,82 mm. | 57,82 mm. | 57,82 mm. |
Lunghezza della cartuc. | Length of the cartridge |
79,65 mm
|
79,65 mm | 60,00 mm | 79,65 mm. | 79,65 mm |
Lunghezza della palla | Length of the ball |
31,05 mm
|
31,05 mm
|
= | 35,00 mm | = |
Peso della palla | Bullet weight |
11,90 g.
|
11,80 g. | = | 0,40g. | = |
Peso bossolo | Case weight |
12,80 g.
|
12,80 g. | 12,80 g. | 12,80 g. | = |
Peso tot. cartuccia | Cartrid. weight |
26,84 g.
|
26,74 g. | = |
15,90 g.
|
=
|
Peso della polvere | Powder Weight |
2,90 g.
|
2,85 g. | = |
2,10 g.
|
=
|
Piastrine e Scatole | |
Clip & Box | |
![]() |
![]() |
Pacchetti da 15 pezzi
|
gli stessi in altra vista
|
![]() |
![]() |
Pacchetto da 15 pezzi | Pacchetti da 15 pezzi (interno) |
![]() |
![]() |
Pacchetto da 15 pezzi | Cassetta da trasporto |
Bibliografia
Jean Huon |
Les Cartouches pour Fusils et Mitralleuses |
2003 |
F.C. Barnes |
Cartucce leggere di tutto il mondo, Albertelli 2° edizione |
1991 |
Ken Elks | Japanese ammunitions 1880 - 1945 | 1981 |
Keith Newsome | The Japanese 6.5mm Service Cartridge | |
Military Intelligence Directorate | Japanese Military Forces No.16 (part 3)", India | 1945 |
Abraham Dere | Japanese Ammunition | |
P. Labbett Guns Review | Japanese Military Small Arms Ammunition | 1966 |
Fred L. Honeycutt Jnr. and F. Patt Anthon | Military Rifles of Japan 1897 - 1945 | |
US Army Pacific | Ordnance Technical Intelligence Report No. 19 | 1946 |
Navy Bomb Disposal School | Japanese Ammunition | 1945 |