Scritto da Giovanni Defrancisci.

 
 
ultima revisione 22.10.2022
 
Se siete in possesso di informazione, di qualunque tipo, utili allo sviluppo di questa scheda siete pregati di contattarmi al seguente indirizzo, grazie: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
If you have information of any kind, useful for the development of this card please contact me at the following address, thanks: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La 8 Lebel fu la prima cartuccia, per molti versi, "moderna". Nacque infatti sia dall'esigenza di ridurre la grandezza dei calibri allora in adozione e dalla scoperta della polvere senza fumo nel 1886. Il modello originario Francese fu denominato " Mod. 1886" e possedeva palla arrotondata.
Alla fine della Pima Guerra Mondiale l'Italia possedeva ancora ingenti quantità di mitragliatrici e fucili avuti dai Francesi come aiuto dopo la disfatta di Caporetto, calibrati per questa cartuccia.
Successivamente le suddette armi non vennero dismesse ma, al contrario, entrarono a fare parte dell'armamento standard utilizzato presso le nostre colonie d'oltremare.
Per sopperire alla carenza di munizionamento "originale" verso la metà degli anni ‘20 fu iniziata la produzione nazionale di questo calibro anche se in realtà la produzione si sviluppo sopratutto nella seconda metà degli anni ‘30
Per quanto riguarda invece le cartucce prodotte dall'Austriaca Hirtenberger in due distinti periodi ed in tre lotti totali si tratta di una produzione effettuata su richiesta Italiana.

 

Denominazione ufficiale / official denomination

 

   Cartuccia con pallottola mod. 1886 in tombacco


   Cartuccia con pallottola mod. 1932 rivestita in Maíllechort


   Cartuccia a pallottola tracciante, rivestimento in tom­bacco stagnato

 

 
Le sopracitate denominazioni erano ancora in vigore nel 1942 quando fu edito il manuale "DATI TECNICI sulle ARMI DELLA FANTERIA" Pare evidente che lo stesso risentisse della presedenti edizioni stampate in anni in cui erano evidentemente ancora presenti munizioni "originali

8 x 50 R - 8mm. Lebel - 8.03x51 R - 8x50.5 R - 8.03 x50R - 8mm Lebel mod. 1886 - DWM 472 - DWM 472A - 80x50R Mod. 86-88-93-1932 - 8 mm French 1886 - 8 x 51 R Lebel - SAA 4105

 

Stabilimenti di produzione

Manufacturing plant

SMI
 
Società Metallurgica Italiana, Campo Tizzoro, Italia
B
 
Stabilimento Pirotecnico di Bologna, Bologna, Italia

*

e

 

P

P 1935
Hirtenberger Patronen, Zündhütchen-und Metallwarenfabrik A.-G., Hirtenberger, Niederdonau , Austria

 

 

Tipi di marchio sul fondello
Headstamps

SMI

 

9xx

marchio della SMI, si tratta di un fondello simile ai contemporanei Francesi. La data a ore 6 è a tre cifre

 X.X

 

B-xx

Le due lettere a ore 12 identificano le iniziali dell' ispettore che sovrintendeva alla produzione (T.M.)
La B a ore 6 identificava lo stabilimento del Pirotecnico di Bologna
Le due cifre a ore 6 identificano l'anno di produzione (in questo caso 1937)

*

 

 19xx

Tipico marchio adottato dalla Hirtenberger Austriaca ( * ) sulle cartucce prodotte per l'Italia, . Sono conosciuti due soli lotti  di produzione 1936 e 1938 identici nelle loro caratteristiche, è conosciuta anche la versione tracciante. Da notare il fodello piatto.

P

 

1935

P 1935 Tipico marchio adottato dalla Hirtenberger Austriaca ( P ) è conosciuto sulle cartucce prodotte per l'Italia, solo sulla versione tracciante. Da notare, come per il modello precedente, il fodello piatto.

 


Modelli di palla
Bullets
     
Ordinaria
Tombacco con anima in piombo
Ball / Tombak clad
   
Tracciante (SMI)
Acciaio con anima in piombo + tracc.
Tracer / Steel lead core + Tracer
   
Ordinaria Francese
Cupronichel con anima in piombo
Ball France / CN lead core
   
Ordinaria Francese
Monolitica in lega di rame
Ball France / copper alloy
   
Ordinaria (Hirtembeger)
Acciaio anima in piombo
Austrian steel lead core ball
   
tr3599 8lebrid3
Tracciante (Hirtembeger)
Acciaio anima in acciaio +tracc.
Steel steel core + Tracer

 

 

 

Tipi di polvere
 
Powders
 
Italia
Hirtembeger
Solenite
Nitrocellulosa

 

 

Modelli di bossolo
Cases
 
Ottone
Brass

 

Tipi di innesco
   
Primers
   
Standard
Manipolazione
Hirtenberger
Berdan convesso
ottone
Legno
 
Berdan piatto
ottone
Standard
Dummy
Standard
Berdan brass
convex
Wood
 
Berdan brass
flat

 

 

Modelli e tipi di cartuccia
Types of Cartridges
 
8 Lebel ordinaria / Ball
bossolo in ottone, palla in acciaio ramato con anima in piombo / Brass case, tombak ball lead core
       
  
 
 
 
8 Lebel tracciante perforante / AP/Tl
bossolo in ottone, palla acciaio con anima in piombo e tracciatore / Brass case, steel ball lead core + tracer
       
 
Si tratta di una cartuccia la cui palla potrebbe essere stata prodotta solo dalla SMI. Quello del 1940 è l'unico lotto.fino ad oggi, conosciuto.
 
 
 
8 Lebel da salve / Blank
bossolo in ottone, palla in legno verde / Brass case, wood ball
   
 
 
 
8 Lebel da manipolazione / Dummy
bossolo in ottone, palla in legno verde / Brass case, wood ball
    
 Presenta la tipica costruzione Italiana, la palla è finta con anima in legno che termina con un finto innesco.
 
 
 
8 Lebel ordinaria / Ball (variante con palla Francese)
bossolo in ottone, palla in maillechort con anima in piombo / brass case, CN ball lead core
       
II Pirotecnico di Bologna produsse cartucce con palla in maillechort e anima in piombo d produzione Francese, queste ultime derivavano probabilmente da recupero di cartucce desuete. Le annate presenti sul fondo delle palle sono variabili e di norma sono presenti il 1916-1917-1918 ed alcune annate degli anni '30
 
 
 
8 Lebel ordinaria / Ball (variante con palla Francese)
bossolo in ottone, palla monolitica in rame  / Brass case, copper alloy ball
       
II Pirotecnico di Bologna produsse cartucce con palle Monolitica in lega di rame  d produzione Francese, queste ultime derivavano probabilmente da recupero di cartucce desuete e da nuovi acquisti. Le annate presenti sul fondo delle palle sono variabili e di norma sono presenti il 1916-1917-1918 ed alcune annate degli anni '30
 
 
 
8 Lebel ordinaria / Ball
bossolo in ottone, palla in acciaio con anima in piombo / Brass case, stell ball lead core
   
       
   
Si tratta di una produzione effettuata su richiesta Italiana. Quelli del 1936 e 1938 gli unici lotti,.fino ad oggi, conosciuti.
 
 
 
8 Lebel, Hirtenberger, Tracciante / Tracer
bossolo in ottone, palla in cciaio con anima in acciaio e tracciatore / Brass case, steel ball steel core + tracer
8LeblP35T1
       
tr3599
8lebrid3
Pur avendo una colorazione verde brillante, che nella normale colorazione della Hirtgemberg definisce una palla perforante, questa tipo di palla è sicuramente un tracciante. Esiste con due differenti date di lotto 1936 di 1938.
 
 
 
P 1935 8lebeltracer.jpg    
       
tr3599 8lebrid2    
Come nel modello precedente pur avendo una colorazione verde brillante, che nella normale colorazione della Hirtgemberg definisce una palla perforante, questa tipo di palla è sicuramente un tracciante. Questo marchio si ritrova mescolato in scatola con * 1936 e * 1938.
 

 

 

Dati tecnici
Technical data

I dati tecnici originali riportati nei manuali fino al 1942 sono i seguenti

DatI Tecnici Originali
Original Technical data
(Instructions 1942)
Mod 1886
Mod 1932
Perforante 
Tracciante
Italiana
Palla maillechort
anima in piombo
Palla in acciaio
ramato anima
in piombo
tombacco,
verniciata nera
Palla in acciaio
anima piombo
+ tracc.
Ball
Ball
AP
Tracer
Tombak,
lead core
CN,
lead core
Tombak,
lead core
black ball
nickeled
steel lead
core + T
Diametro della palla Diameter of the bullet
8,31 mm.
8,30 mm.
8,29 mm.
8,29 mm.
Lunghezza del bossolo Length of the case
60,33 mm.
50,35 mm.
60,45 mm.
50,39 mm.
Lunghezza della cartuccia Length of the cartridge
74,88 mm.
74,88 mm.
75,97 mm.
74,70 mm.
Lunghezza della palla Length of the ball
39,19 mm
39,30 mm
32,38 mm
34,50 mm
Peso della palla Bullet weight
12,80 g.
16,07 g.
9,00 g.
11,00 g.
Peso bossolo Case weight
12,35 g.
12,43 g.
12,10 g.
14,19 g.
Peso tot. cartuccia Cartrid. weight
28,20 g.
34,44 g.
25,10 g.
30,01 g.
Peso della polvere Powder Weight
2,985 g.
2,945 g.
3,20 g.
3,03 g.
Altezza nucleo d'acciaio Length steel core
=
=.
25,70 mm.
=
Diametro nucleo d'acciaio Diameter steel core
=
=
6,60 mm.
=
Peso nucleo d'acciaio Weight steel core
=
=
8,068 g.
=

 


Qui di seguito vengono invece riportati i dati, realmente riscontrati, della varianti più conosciute utilizzate dall' Regio Esercito Italiano.

Ordinaria
Ordinaria
A salve 
Tracciante
Palla maillechort
anima in piombo
Palla in acciaio
ramato anima
in piombo
Palla in legno
verde
Palla in acciaio
anima piombo
+ tracc.
Ball
Ball
Blank
Tracer
CN lead core
Tombak lead
core
Wood
Steel,
lead core+T
Diametro della palla Diameter of the bullet
8,26 mm.
8,26 mm.
8,26 mm..
8,26 mm.
Diametro del fondello Diameter of case base
15,99 mm.
15,99 mm..
15,99 mm.
15,99 mm.
Lunghezza del bossolo Length of the case
50,47 mm.
50,47 mm..
50,47 mm.
50,47 mm..
Lunghezza della cartuccia Length of the cartridge
74,94 mm.
74,94 mm.
74,94 mm
74,94 mm.
Lunghezza della palla Length of the ball
34,55 mm
34,55 mm
34,55 mm
34,55 mm
Peso della palla Bullet weight
12,88 g.
12,84 g.
00,88 g.
11,00 g.
Peso bossolo Case weight (brass)
14,20 g.
14,20 g.
14,20 g.
14,20 g.
Peso tot. cartuccia Cartrid. weight. (brass)
30,00 g.
29,95 g.
17,52 g.
17,52 g.
Peso della polvere Powder Weight
2,62 g.Solenite
2,62 g.Solenite
2,30 g.Solenite
2,60 g.Solenite
Tipo di innesco Primer
Berdan
Berdan
Berdan
Berdan

 

Ordinaria 
Hirtemberger
Tracciante 
Hirtemberger
Palla in acciaio
anima in piombo
Palla in acciaio
con tracciatore
Ball
AP/T
Steel
Steel, steel
core+T
Diametro della palla Diameter of the bullet
8,26 mm.
8,26 mm.
Diametro del fondello Diameter of case base
15,99 mm.
15,99 mm.
Lunghezza del bossolo Length of the case
50,47 mm.
50,47 mm.
Lunghezza della cartuccia Length of the cartridge
74,94 mm.
74,94 mm.
Lunghezza della palla Length of the ball
34,53 mm
00,00 mm
Peso della palla Bullet weight
12,80 g.
12,00 g.
Peso bossolo Case weight (brass)
14,20 g.
14,20 g.
Peso tot. cartuccia Cartrid. weight. (brass)
29,40 g.
28,50 g.
Peso della polvere Powder Weight
2,70 g.
2,90 g.
Tipo di innesco Primer
Berdan
Berdan

 

 

Lotti di produzione 

 

Pirotecnico di Bologna
F.P B-26
T.M B-36
T.M B-37
 T.M B-38
T.M B-39
Esercitazione
Ordinaria
Ordinaria
Ordinaria
Ordinaria

 

SMI
SMI 940
xxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxx 
Ordinaria
 
 
 

 

Hirtenberger
 
*   36 
*    38
 
  1936 1938
 
Ordinaria 
Ordinaria
P 1935 8Lebel38T
1935 1936 1938
Tracciante  Tracciante Tracciante 

 

Grecia di preda bellica (esempi certi)
E EK Sigma 36 
E EK Sigma 40 
xxxxxxxxxxxxxxx
Ordinaria
Ordinaria
 

 

Francia di preda bellica (esempio certo)
CP 40 F 
   
(esempio certo)      
xxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxx
ordinaria
 
 
 

 

 

 Scatole e imballaggi  
 Box  
1sca  3sca
Scatola del Pirotecnico R.E. di Bologna da 80 cartucce traccianti prodotte dalla Hirtemberg  nel 1936 (fronte) Scatola del Pirotecnico R.E. di Bologna da 80 cartucce traccianti prodotte dalla Hirtemberg  nel 1936 (imballo interno)
4sca 5sca
Scatola del Pirotecnico R.E. di Bologna da 80 cartucce traccianti prodotte dalla Hirtemberg  nel 1936 (lato fronte) Scatola del Pirotecnico R.E. di Bologna da 80 cartucce traccianti prodotte dalla Hirtemberg  nel 1936 (lato) 
2sca 6sca.jpg
 Scatola del Pirotecnico R.E. di Bologna da 80 cartucce traccianti prodotte dalla Hirtemberg  nel 1936 (protezione imballo interno)  

 

 Bibliografia

 Leg. Allievi della R.C.di F. - Roma  Manuale di Istruzione dell' Allievo Guardia  1935
 Stato Maggiore Regio Esercito  Nozioni di Armi, tiro e materiali vari ...  1942
 Ministero della Guerra  Dati Tecnici Sulle Armi Della Fanteria 1942  1942

 Ruggero Filippo Pettinelli

 Armi Portatili e Munizioni Militari Italiane 1870-1998

 2002

 Luigi Gucci

 Armi Portatili vol. 1

 1915

 Jean Huon

 Les Cartouches pour Fusils et Mitralleuses

 2003

 F.C. Barnes

 Cartucce leggere di tutto il mondo, Albertelli 2° edizione

 1991