Iscrizione Mail list

Закажите монтаж системы отопления по лучшей цене в Киеве
captcha 

Site Statistics

  • Total Articles318

 

ultimo aggiornamento 22.09.2024

Tipi di Carica di lancio

Powders

La polvere 88 venne utilizzata al posto della R.C.P. dall'aprile 1889

Inizialmente possedeva una carica di 2,75 g di polvere nitro per fucili

Le successive cartucce 88 n/A e n/A. avevano invece una carica di 2,67 g, che spingeva il proiettile ad un Vo di 610 m/s.
Poiché la polvere in scaglie per fucili era più aggressiva durante lo stoccaggio, dal 1899 dovette essere sostituita dalla nuova e più stabile polvere 436

Da questo momento la carica standard divenne di 2,63 g fu così raggiunta una Vo di 620 m/s.

 

8 mauser S 11 00 p acc 762 Moisin no mark Ger WWI096 792x57 GE Pltz98MG
Polvere nitro Polvere 436  Polvere di prova 606

Polvere nitro in scaglie (1889)

 Polvere nitro in scaglie (1899)  
88 n/A

2,67 g

Ordinaria

2,63 g

Platzpatrone 88

0,8 g

 

ultimo aggiornamento 22.09.2024 

Tipi di polvere

Powders

Polvere S

Polvere 834

Polvere 606

Russia

       
792 Mauser S67 P 3 18S polv 792 Mauser C 718 S67 tracer AP p sS005 792x57 GE Pltz98MG 762 moisin p maill corta II 917

Polvere nitro in scaglie

Contenente ossalato di sodio  Russa di preda bellica

Ordinaria 3,20 g. fino al 1916

Ordinaria 3,05 g. dal 1916

 

 

 

s.S     2,85 g

Smk   2,85 g

Smk   2,80 - 2,90 g

S.Pr.   2,85 g

F

 Platzpatrone > 1903   0,85-0,95 g

 

 

 

 

 Ordinaria 1918

 

 

 

 

ultima revisione 22.09.2024
 
Se siete in possesso di informazione, di qualunque tipo, utili allo sviluppo di questa scheda siete pregati di contattarmi al seguente indirizzo, grazie: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
If you have information of any kind, useful for the development of this card please contact me at the following address, thanks:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Nella realizzazione di questo studio un particolare ringraziamento va a all' amico Willem Van Eijk.prematuramente scomparso ma mai dimenticato, senza di lui questo lavoro non sarebbe stato possibile...

 

Le Patronen S e derivate

A causa delle prestazioni balistiche del proiettile 88, che erano piuttosto insoddisfacenti e creavano problemi di ususa delle canne, si penso di introdurre un nuovo modello modello di cartuccia

Fu verso la fine degli anni novanta dell'Ottocento, che un apposita commission Tedesca la Gewehr-Prüfungskommission (GPK) incominciò a interessarsi allo studio per la realizzazione di un proiettile appuntito.

All’inizio del 1898 diversi prototipi erano pronti, ma restavano problemi, poi risolti, legati al tipo di carica utilizzata.

Nella previsione della futura adozione del nuovo proiettile S Patrone, sia la cameratura che l'alesaggio furono riprogettati dimensionalmente: il nuovo proiettile con una parte cilindrica più corta aveva una superficie di appoggio ridotta , il che richiese di aumentarne il diametro a 8,20 mm (0,323 pollici), il diametro esatto delle scanalature.

Con un decreto segreto, la cartuccia con proiettile appuntito fu dichiarata la nuova cartuccia standard con il nome di Patrone S già il 3.4.1903, e pubblicamente il 25.3.1905.

La produzione iniziò nella fabbrica di munizioni di Spandau, mentre la Baviera, la Sassonia e l'industria privata si convertirono al nuovo calibro entro ottobre.

Con una carica di 3,2 g di polvere S, il proiettile S con un peso di 10 g raggiungeva una velocità alla volata di 890 m/s.

Si tratta di una cartuccia che, dal punto di vista collezionistico, è estremamente interessante sia per le innumerevoli varianti che per i numerosi sviiluppi.

 
La cartuccia , ebbe diverse denominazioni:
7,9 – 7,92 Patrone - 7,92 Mauser - 8 Mauser - 8 mm Mauser – 8 x 57 – 8 x 57 Mauser 
 
Nella tabella seguente vengono presentate le varie caratteristiche divise per argomenti, così da facilitare sia il riconoscimento che lo studio di questa  leggendaria cartuccia.

 

Modelli e tipi della Patrone S 

Cartridge Models and types

Ultimo agg.

22.09.2024

P 4 16 S67 tomb 

       
       

Stabilimenti di produzione

Manufacturing plants

 

Ultimo agg.

22.09.2024

792 Mauser 4 13 S DM p acc S WW1792 Mauser D 8 18 S67 tombacco S WW1792 Mauser E17 8 U. tombacco S WW1def792 Mauser 18 S67 C 8 p sS pri verde
       
       

Significato dei marchi

della Patrone S

 

HeadstampsPatrone 88

Ultimo agg.

22.09.2024

S1
       
       

Tipi di palla

Bullets

Ultimo agg.

22.09.2024

792 Mauser 792 Mauser 10 S DM 2
       
       

Tipo di bossolo

Case

Ultimo agg.

22.09.2024

boss00
       
       

Tipi di innesco utilizzati

Primer

Ultimo agg.

22.09.2024

w792 Mauser 18 S67 P 1 SmK pri ros WW1
       
       

Tipi di carica di lancio

Powders

Ultimo agg.

22.09.2024

 
792 Mauser S67 P 3 18S polv
       
       
Bibbliografia  

Ultimo agg.

22.09.2024

 
 
ultima revisione 22.09.2024

Proiettili i modelli e i loro marchi

Bullets types and their headstamps

 

 

Geschoss

88

 

88CNù01388CNù009

88paccx

Acciaio placcato cupronichel 0,3 mm,

nucleo 95% di piombo morbido,

5% di antimonio 

Venne usata fino al 1915

Nickel plated steel, lead core

finally 1915

  E' possibie trovare palle sia con che senza marchio  
  88tomb01488CNù011 88 tombpx Acciaio placcato in tombacco

nucleo 95% di piombo morbido,

5% di antimonio

Venne usata a partire dal 1915

Tombak clad steel, lead core,

starting from 1905 

  E' possibie trovare palle sia con che senza marchio  
     

Lungh. palla Bullet length:  31,25 mm

Peso palla / Bullet weight: 14,7 g

Diametro / Diameter: 8,23 mm

       
Geschoss88 marchiin lettere latinefino la 1888
F   Stabilimento Frister & Rossmann, Berlino.
H   Fonderia Hörde fondata dalla Rheinische Metallwarenfabrik Dasseldorf.
M   Stabilimento Munitionsfabrik Spandau.
       
Geschoss 88 marchi in lettere gotiche dal 1889
       
D   Stabilimento Munitionsfabrik Dresda.
F   Stabilimento Frister & Rossmann, Berlino.
H   Rheinische Metallwarenfabrik Dasseldorf.
J   Stabilimento Hauptlaboratorium Ingolstadt.
L  

Stabilimento Deutsche Metallpatronenfabrik Lorenz, Karlsruhe 

DM   Dal 1895  DM per la Deutsche Metallpatronenfabrik.
M   Stabilimento Munitionsfabrik Spandau
   
       

PlatzPatrone

 

 

88 

 

Proiettile in legno di ontano cavo

La cavità era di di 5,1 mm per quelle da fucile e 2,0 mm per quelli per MG

Peso palla / Bullet weight: 0.48 g (7.41 grains)

Lungh. palla / Length: 31,00 mm (1.22) 

 

ultima revisione 22.09.2024
Modelli e Tipi della  cartuccia Patrone S
Cartridges, Models & Types
 

La cartuccia originale Patrone 88, introdotta con decreto del 6 novembre 1888, consisteva in:

Bossolo Hulse 88 (lega 66% rame e 34% zinco)

Innesco Zûdhûtchen 88

Proiettile Geschoss 88 di diametro 8,1 mm con rivestimento in nichel rame e nucleo di piombo con punta arrotondata.

Venne utilizzata nel fucile Gewher 88 adottato nel 1888, ma ebbe parecchii problemi di gestazione soprattutto a causa della fragilità dell'ottone utilizzato nella costruzione.
Per questo motivo venne più volte modificata fino ad arrivare alla versione 88 N / A (neue Art) che rimase in produzione per quasi sei anni.

Con questa nuova versione sembrava che i problemi fossero stati completamente risolti, quando i test con la nuova mitragliatrice da 7,9 mm di Hiram Stevens Maxim ne rivelarono altri di nuovi riguardanti sopratutto la resistenza dei bossoli. Per questo la cartuccia venne nuovamente modificata portando alla fine alla  definitiva 88 N / A. (neue Art Punkt
Fu verso la fine degli anni novanta dell'Ottocento, che un gruppo di studio incominciò a interessarsi allo studio per la realizzazione di un proiettile appuntito che nel 1903 si tradurrà nella Patrone S.

 

Patrone S

w792_Mauser_D_8_18_S67_WW1.jpg P 4 16 S67 tomb
       
       
Patrone sS 792 Mauser 18 S67 C 8 p sS pri verde 792 Mauser C 1 18 S67p SS 1 mod i

 

       
       
Patrone K 792 Mauser S K67 9 15 SmK WW1 792 Mauser S K67 9 15 SmK WW1 I
       
       

SmK

Leuchtspurgeschoss

792_Mauser_S_9_17_S67_SmK_lspur_WW1.jpg 792 Mauser SmK lspur S 9 17 S67
       
       
Patrone S. Pr. 792 Mauser S67 9 17 S Pr. inc WW1 792 Mauser S K67 9 15 SmK WW1 I
       
       
Patrone F 79 Mauser 18 S67 P 8 inc F 79 Mauser 18 S67 P 8 inc F i
       
       
SP M.17

H / 4 / 16 / S67

H / 5 / 18 / S67

2a EIJKrid
       
       

Patrone LE

 

(Luft-EinschieB)

LE2 LE1
       
       

Eisenacher

 

Fahrzeugwerke

2aEIJK22rid

2aEIJKrid2

       
       
Alder B-Patrone

 S 9 15 S67


S 10 15 S67

Alder 1rid
       
       

Leucht

 

Signalpatronen

XXX 
       
       

Drahtschneide

D8def  
       
       

Zerschell

z4rid z0rid
       
       
Zielmunition 07 Zielpatronerid Zielpatrone1rid
       
       

Uebungs

wurfgranate

für

Granatenwerfer

792 Mauser H S 16 S67 propulsiva Taube exe WW1 792 Mauser H S 16 S67 propulsiva Taube exe
       
       

Treibkartuschen

 

für

 

Gewehrgranaten

792 Mauser H. 10 15 S67 Uebungswurfgranate WW1 792 Mauser S 67H 10 15
       
       

Platzpatrone 88

 

mod. 1903   

M88 S 6 00 legno viola pri verde

M88 E S. 6 03 p legno blu i

 

       
       
Exerzierpatrone S 792 Mauser HN S 16 7 da manipolazione NERA WW1 hn
       
       

Exerzierpatrone

 

für  MG

Ex WW1 g2 Ex WW1 g1
       
       

 Aushilfs

exerzierpatronen

 

für MG

792 Mauser C 9 17 SE acc ram Esercitaz p rotonda WW1 792 Mauser 9 17 SE C acc ram exerc WW1 i
       
       
Prototipi 792 Mauser no mark p S alu 792 Mauser no mark aviazione WWI